|
|
|
|
Home > Stresslab > Risultati |
|
 |
>> Il certificato di idoneità statica dei solai |
|
|
|
A seguito dei rilievi in situ, della verifica analitica e dell’eventuale prova di carico, i dati vengono rielaborati e viene redatto un documento finale consegnato alla committenza. La relazione, elaborata da Tecnoindagini Srl, rappresenta il certificato di idoneità statica di ciascun solaio e contiene tutte le informazioni raccolte, come le caratteristiche costruttive e lo stato di salute delle componenti strutturali oggetto di indagine. |
Certificato di idoneità statica di tutti i solai...
Al termine dell’indagine STRESSLAB® viene rilasciato un documento che certifica o meno l’idoneità statica del solaio. All’interno della relazione è riportata una tabella che sintetizza le verifiche analitiche svolte e riepiloga i singoli risultati delle verifiche, mediante degli indicatori colorati, che rendono immediata l'interpretazione. |
... e strumento di lavoro per gestire l’edificio
La relazione finale è lo strumento di lavoro, utile ai gestori dell’edificio, che indica se i solai sono staticamente sicuri, fornisce le informazioni costruttive per conoscere le caratteristiche dei solai e riporta i risultati delle eventuali prove di carico, fornendo la storia di carico, lo spostamento e le deformate. In questo modo il gestore dell’edificio è in grado di eseguire valutazioni dettagliate e riflessioni approfondite.
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|