|
|
|
|
Home > Stresslab > Metodo d'indagine |
|
 |
>> Il certificato di idoneità statica dei solai |
|
|
|
|

Un metodo graduale, e che si avvale di verifiche non invasive, permette di preservare maggiormente l’integrità del fabbricato e di risparmiare risorse temporali ed economiche. Inoltre consente di rilevare le zone più vulnerabili e di eseguire analisi più approfondite solo dove è realmente necessario. |

Le analisi sono svolte da squadre specializzate: team multidisciplinari di ingegneri ed architetti certificati all’esecuzione di prove non distruttive (UNI EN ISO 9712), supportati da assistenti murari abilitati all’utilizzo di strumentazione specialistica e responsabili del ripristino murario immediato. |

L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, consente di conservare il più possibile l’integrità del fabbricato, fornendo una restituzione dettagliata ed oggettiva dei dati. In questo modo si limitano od evitano gli errori umani e si consente rapidità di rilievo e restituzione dei risultati. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|