|
|
|
|
Home > Thermoscan > Metodo d'indagine |
|
 |
>> analisi termografica dei rivestimenti di facciata |
|
|
|
|
|
Metodo d'indagine
Il protocollo prevede l’acquisizione di tutta la documentazione tecnica relativa all’edificio da monitorare, necessaria per la definizione dell’indagine in situ che deve prevedere un accurato e puntuale controllo di tutti gli elementi dei prospetti individuando le patologie di degrado presenti (fratture, distacchi, fessure), e la natura del materiale.
La mappatura del degrado è ottenuta da una sequenza codificata di rilevamenti, strutturati nelle seguenti fasi:
Analisi visiva delle facciate per la determinazione delle differenti tipologie di rivestimenti presenti e per la raccolta delle sintomatologie visibili;
Analisi termografica per l’individuazione di zone umide, distacchi dei rivestimenti, ponti termici esistenti, zone di discontinuità, ecc;
Analisi costruttiva per ogni tipologia di rivestimento presente, per valutare spessori, condizioni di ancoraggio alla tessitura muraria, ecc;
Analisi di battitura mediante asta in alluminio cava e testa piena in gomma dura. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|